By TGWORLD 24 | venerdì 13 giugno 2014

La forte ondata di maltempo è sempre più vicina all’Italia, e nelle ultime ore sta provocando fenomeni estremi al confine settentrionale del nostro Paese.
Grandinate violente e inondazionihanno causato danni per diversi milioni di euro in
Svizzera la scorsa notte, senza considerare i danni alle colture. In molti luoghi, l’acqua ha prodotto gravi allagamenti ma fortunatamente non sono stati segnalati feriti. La compagnia assicuratrice Hail
Insurance Company
si aspetta fino a 600 casi di danno: questi sono stati segnalati dai Cantoni di Berna, Lucerna, Argovia, Svitto e Zurigo.

Nel Cantone di Berna, la polizia ha ricevuto almeno 40 chiamate a causa della tempesta. Le zone più colpite sono state nel Mittelland bernese e dell’Emmental. Nel sud della città di Thun si è verificato un blackout perché un fulmine ha colpito le linee nei pressi di Amsoldingen. Ad Emmental ha piovuto pesantemente, come ad esempio nel villaggio di Rüderswil, come dimostrano ampiamente le immagini.
Nella città di Lucerna sono state ricevute dai vigili del fuoco circa 70 segnalazioni di danni, soprattutto per allagamento di strade scantinati, vani ascensore, abitazioni e fogne La strada tra Lucerna e Meggen erano paralizzate a causa di inondazioni e detriti. Nella regione di Olten la polizia ha ricevuto 25 segnalazioni di perdite d’acqua negli edifici.
Secondo le informazioni fornite da Meteo Svizzera c’è stata una attività temporalesca su vasta scala. E’ iniziata già nel pomeriggio con i primi temporali locali. In molti casi, la grande quantità di pioggia è diventata un problema in breve tempo. Ad Oberiberg, sono cadute in un’ora circa 60 litri di pioggia per metro quadrato. Massima allerta per le prossime ore, quando fenomeni così violenti arriveranno sull’Italia come ampiamente documentato in tutti i bollettini previsionali di MeteoWeb. Per monitorare la situazione in diretta potete scorrere le nostre
news in tempo reale e le pagine del nowcasting:
satelliti,
situazione,
fulminazioni,
radar e
webcam. Sulla
nostra pagina di facebook trovate ulteriori aggiornamenti e potete interagire con la Redazione inviando foto, segnalazioni o qualsiasi tipo di riflessione. Se volete, scriveteci e inviateci le foto anche all’indirizzo di posta elettronica,
redazione@meteoweb.it.
Posted in
Follow any responses to the RSS 2.0. Leave a response
Recent Comments Widget