Breaking News:

Celebrity Gossip

World News

    Cucchi: tutti assolti in Appello, anche i medici

    Cucchi: tutti assolti in Appello, anche i medici. Foto Angelo Carconi (foto: ANSA)Tutti assolti, anche i medici. Questa la sentenza della corte d'appello di Roma per la morte di Stefano Cucchi, il geometra romano arrestato il 15 ottobre 2009 per droga e deceduto una settimana dopo nell'ospedale 'Sandro Pertini'. In primo grado furono condannati solo i medici per omicidio colposo. Assolti quindi il primario del Reparto detenuti del 'Pertini', Aldo Fierro, i medici Stefania Corbi, Flaminia Bruno, Luigi De Marchis Preite e Silvia Di Carlo e Rosita Caponetti; gli infermieri Giuseppe Flauto, Elvira Martelli e Domenico Pepe; gli agenti della Penitenziaria Nicola Minichini, Corrado Santantonio e Antonio Domenici.

    Assolti per insufficienza di prove. Questa la motivazione della Corte d'Appello per l'assoluzione dei sei medici, tre infermieri e tre agenti della penitenziaria imputati nel processo per la morte di Stefano Cucchi. La sentenza ai sensi dell'articolo 530 secondo comma che richiama l'insufficienza di prove.
     "Insieme con i miei colleghi sono stato accusato di barbarie, di aver bastonato Stefano Cucchi, di averlo picchiato. Paragonati a nazisti spietati, non auguro a nessuno di subire quello che abbiamo subito noi. Ma io, noi siamo innocenti". Così Nicola Minichini, uno degli imputati nel processo d'appello per la morte di Stefano Cucchi nel corso di dichiarazioni spontanee che hanno concluso il dibattimento.
     "Sono una persona onesta - ha detto Minichini, aiutandosi con un testo scritto - non ho fatto nulla, ho solo avuto la sventura di trovarmi quel giorno in quel posto.
    Di Cucchi ricordo solo di averlo visto dopo l'udienza di convalida, da quel momento che è entrato nella mia competenza prima provvedevano i carabinieri. Lo ricordo, molto magro, chiedeva medicine e io ho telefonato al medico del tribunale: il medico lo visitò e, quando gli domandò di quei segni sul viso, lui rispose che era caduto dalle scale. Poi, giunse la scorta, lo portarono a Regina Coeli e di lui più nessuna notizia". "Tutti hanno espresso solidarietà alla famiglia Cucchi ma per noi nessuna parola solo un uragano di fango. Io provo rispetto per la famiglia Cucchi. Io sono innocente, ve la siete presa con la persona sbagliata".
      
    Dichiarazioni spontanee anche da un altro degli imputati. "Ci siamo sentiti accusati di crimini mai commessi, nonostante una sentenza di assoluzione di primo grado - ha detto l'agente Antonio Domenici - Unica colpa è stata quella di esserci trovati in servizio quel giorno. E' da quasi 30 anni che sono in servizio; tutti mi riconoscono come mite e diligente ma sono stato definito un delinquente, un picchiatore. Ribadisco la mia innocenza. Non ho fatto nulla, nessuna azione violenta nei confronti di Cucchi, non rientra nel mio carattere, nella mia indole. Io l'ho solo aiutato".

    Halloween: in Francia è vietato vestirsi da clown. E' misura anti-gang Halloween: in Francia è vietato vestirsi da clown. E' misura anti-gang


    Halloween: in Francia è vietato vestirsi da clown. E' misura anti-gang (foto: ANSA)C'è un paese nel sud della Francia, Vendargues, seimila abitanti, dove domani sera per la festa di Halloween nessun maggiore dai 13 anni in su' potrà vestire un costume da clown. Un'ordinanza comunale è stata pubblicata oggi, nel tentativo di proteggere i bambini che andranno a bussare alle porte delle case (dolcetto o scherzetto?) da qualche eventuale pagliaccio malintenzionato. Come se stesse vivendo in un romanzo di Stephen King, da alcune settimane la Francia soffre la psicosi del "clown cattivo".
    Ancora una volta una strana moda nata con il passaparola su Facebook. E che comincia a preoccupare sul serio. Si tratta per lo più di ragazzini mascherati che si divertono a spaventare la gente. Ma in alcuni casi i finti clown si armano di mazze da baseball e di coltelli, e picchiano sul serio. Il primo caso è stato registrato il 10 ottobre quando un giovane vestito da clown è stato arrestato mentre spaventava i passanti nel centro di Perigueux. Nel giro di quindici giorni i casi si sono moltiplicati. Uno dei più gravi si è verificato lo scorso fine settimana a Montpellier, dove un uomo di 35 anni è stato preso a sprangate da un finto pagliaccio mentre due complici gli rubavano il portafogli.
    L'aggressore, un diciottenne, è stato arrestato e condannato a 12 mesi di reclusione (di cui otto con la condizionale). Ad Agde, vicino a Vendargues, sempre nel dipartimento dell'Herault, alcuni passanti hanno segnalato una banda di ragazzini mascherati e armati di coltelli e bastoni nel parcheggio di un liceo. I quattordici adolescenti sono stati fermati. Solo nell'Herault sono state sporte sei denunce per "clown violenti". Diverse aggressioni sono state segnalate a Macon, in Borgogna, a Grenoble, e a Chamaret, nella Drome.
    Al commissariato di Lione sono arrivate diverse telefonate allarmate in pochi giorni. A Bordeaux si sono organizzate persino delle ronde anti-clown. L'approssimarsi di Halloween non fa altro che alimentare le paure. Nei negozi di maschere di Parigi il costume del clown è andato a ruba più degli anni passati. Sui profili Facebook e Twitter della polizia nazionale è stata pubblicata la pagina "Chasseur de clown" (Cacciatori di clown), che invita le persone a comporre il numero d'urgenza, il 17, in caso di brutti incontri con pagliacci violenti. Al momento, il sindaco di Vendargues, Pierre Dudieuzere, è il solo ad aver deciso di far valere la propria autorità e vietare i travestimenti da clown. Per ora il divieto è limitato a domani sera. Ma non è escluso che l'ordinanza possa essere prolungata.

    Halloween vs Festa dei morti, viaggio nella tradizione dolciaria regionale

    Halloween vs Festa dei morti, viaggio nella tradizione dolciaria regionale

    In tutta Italia non c’è regione che per festeggiare il 2 novembre non si faccia mancare i dolcetti dei Morti. A Vercelli, Biella eNovara gli ossi dei morti sono fatti con nocciole e mandorle. Tutt’altra ricetta quella siciliana degli ossi i mottu, a base di pasta garofanata (all’aroma dai chiodi di garofano). Il pane dei morti si fa in Toscana, ma ce ne sono parecchie varianti diffuse in più parti di Italia; mentre in Lombardia il pan di mort, secondo un’antica ricetta, è preparato con frutta candita, pinoli, spezie, vino e cacao.
    Le fave dei morti si fanno con le mandorle e si possono trovare inRomagna, Marche, Umbria e Lazio. A Trieste seguono invece un’altra ricetta e sono piccole palline color avorio, rosa o marroni. Anche se salata, la focaccia di Recco era tradizione prepararla e mangiarla solo il 2 novembre, mentre in Sardegna, sono tipici ipabassinas decorati con glassa e perline colorate. La colva la si mangia solo a Foggia, Barletta e Bitonto, ed è un impasto di grano cotto, uvetta, noci, mandorle, fichi secchi, cioccolato, melograno e vincotto. A Lecce ci sono le fanfullicche: bastoncini di zucchero aromatizzati.
    La nostra tradizione è legata a quella cristiana del 1 novembre, la festa di tutti i Santi. Il 2 novembre, oltre a essere il giorno in cui recarsi al cimitero a salutare i propri cari, è anche il giorno in cui insegnare ai bambini a esorcizzare la paura della morte. Un po’ come si fa per Halloween. In Sicilia esistono tradizioni popolari, ancora molto sentite e portate avanti da alcune famiglie. Nella zona del catanese, la notte del 1 novembre, i bambini mettevano sotto il letto dei genitori una scatola di scarpe vuota, rivestita di tovaglioli di carta e con su scritto il proprio nome. Serviva ai nonni defunti per riempirla – dopo la mezzanotte – di dolci e regalini. In genere i regali erano piccoli, perché dovevano entrare nella scatola, ma potevano essere anche più grandi. Naturalmente i bambini dovevano andare a letto prima di mezzanotte, altrimenti i nonni non avrebbero portato nulla. Aperti gli occhi la mattina, la prima cosa che facevano era andare a vedere che cosa avevano ricevuto. “Chi ti lassaru i motti?“, si chiedeva tra loro.
    Del resto in sud Italia, tre cose non possono mancare sulle bancarelle della fiera dei morti: dolci, giocattoli e scarpe. I dolci tradizionali sono veramente tantissimi. Nella scatola delle scarpe ancora oggi si possono trovare paste di mandorle, frutta Martorana (a Catania la chiamano “pasta reale”), ossi i mottu, cotognate, mostarde d’uva, mostarde di fichi d’India, ‘nZuddi, piparelli, rame di Napoli, totò (o tetù), bersaglieri e taralli.
    Nel palermitano si faceva la colazione con la muffoletta, una pagnotta morbida appena uscita dal forno, condita con olio, sale, caciocavallo o primosale e acciughe. Era anche tradizione preparare il panaro o cannistru, ovvero un cesto con frutta secca (pistacchi, noci, nocciole, mandorle, castagne), datteri, fichi secchi, melagrane, mele cotogne, carrube, frutta martorana, mustazzoli. Sempre nel panaro, si mettevano bacche verdi di mirto nero (la murtidda) e la “puppaccena”, una statuetta di zucchero che raffigurava un pupo, il tradizionale paladino siciliano. Molti dei dolci presenti nelle scatole delle scarpe catanesi li ritroviamo, con nomi diversi, anche nelcannistru palermitano e sono tipici anche di altre parti della Sicilia. Le tradizioni cambiano, il tempo le modella ad immagine e somiglianza della società in cui vivono.

    Halloween, ecco le app per prepararsi alla notte degli orrori

    DOLCETTO o scherzetto? Halloween è alle porte e sono cominciati i preparativi per festeggiare al meglio la ricorrenza di origine anglosassone: il vestito con cui mascherarsi, le caramelle da dare ai bambini che bussano alla porta. Ma ormai Halloween è diventata anche una festa digitale. Esistono infatti tantissime app dedicate alla notte del 31 ottobre: da quelle in grado di trasformare le persone in zombie e mostri in pochi step a quelle che rendono lo smartphone assolutamente "spettrale". Repubblica ha selezionato diciotto applicazioni per la notte più terrificante dell'anno.

    Temi, sfondi e suonerie.
     La prima cosa da fare è "cambiare volto" a smartphone e tablet con temi e sfondi per Android come Halloween HD Live WallpaperHalloween Live WallpaperHalloween Live Wallpaper GRATIS e per iOS Halloween Wallpapers HQ. Poi, si può passare alla tastiera e scaricareHalloween Theme keyboard. Per rendere ancora più suggestivo lo smartphone,Suonerie Gratis Scary è una buona app per personalizzare la suoneria o i toni delle notifiche. Altrettanto utile è Horror Movie Ringtones, una raccolta di 16 colonne sonore dei film horror più conosciuti: da Shining a L'esorcista, da A Nightmare On Elm Street a Psycho e tanti altri. Per non occupare troppa memoria esistono anche le app all-in-one come, ad esempio, Halloween! per iOS: ha ampia scelta di suonerie, sfondi, idee per mascherarsi e tante altre curiosità. Dispone anche di un conto alla rovescia e una torcia allegata, perfetta per quando si va di casa in casa a porre la classica domanda ai vicini: "Dolcetto o scherzetto?".

    Outfit e make-up. Per chi è indeciso su quale mostro o personaggio spaventoso trasformarsi c'è Halloween Costumes: con un'interfaccia semplice e una vasta selezione di abiti, è un'ottima app per lo shopping online. Per un trucco da far paura, su Horror Makeup FREE è possibile vedere video e foto tutorial per ricreare passo passo il maquillage proposto e diventare cadaveri che camminano, vampiri o fantasmi con tagli, abrasioni e cicatrici.


    Card, selfie e fotocamera. Nello smartphone non possono mancare delle applicazioni in grado di trasformare in zombie o altre creature mostruose. The Walking Dead: Dead Yourself, gratis per Android e iOS, è nata dalla famosa serie sugli zombi. Come funziona? Si scatta un selfie o si prende una foto dalla galleria dello smartphone, la si modifica e il gioco è fatto. Lo stesso vale perZombieBooth che ha una skill in più: è in grado di animare il volto da zombie e renderlo 3D. È anche possibile registrare e condividere video con gli amici.Halloween Card Creator è solo per iOS e consente di personalizzare card con sfondi, font, clip art o foto. Poi c'è Horror che, grazie alla tecnologia di riconoscimento facciale, rileva automaticamente volti e ambienti 3D e permette di creare divertenti immagini e video aggiungendo maschere paurose ed effetti tenebrosi alle facce degli amici. Infine, Jibjab è un programma molto divertente, adatto anche ai più piccoli, che consente di caricare la propria foto sulle sagome di "spaventosi" ballerini virtuali e creare effetti da brivido. Si può anche scegliere di entrare a far parte della famiglia Addams. Ovviamente è sempra aperta la possibilità di postare sui social network i risultati di questi esperimenti.

    Cibo e party a casa.
     Se per il 31 ottobre si vuole preparare una cena ad hoc con pietanze gustose e inquietanti allo stesso tempo, si possono seguire le ricette di Giallo Zafferano che ha una sezione specifica per Halloween. Per decorare la casa, invece, si possono acquistare delle zucche e intagliarle seguendo i consigli di 101 Pumpkin Carving Ideas. Nel frattempo, si possono tranquillamente lasciare i propri figli andare di porta in porta senza preoccuparsi troppo: Trick or Tracker, per iOS, Android e Kindle, permette di tenere traccia della posizione del proprio bambino sulle mappe. Il piccolo ha anche la possibilità di inviare un segnale di soccorso al telefono del genitore in caso di necessità.

    Robbie Williams papà scatenatissimo tra ballo e canto in ospedale

    Foto 1
    Robbie Williams è diventato papà per la seconda volta di un maschietto che arriva dopo Theodora Rose avuta nel 2012. "Siamo stati benedetti con un bellissimo bambino", ha scritto il cantautore sui social. Ma l'artista durante tutta la fase delle doglie in ospedale si è scatenato postando clippini in Rete in cui ballava e cantava per alleviare le pene della moglie Ayda Fields.

    Shock Maradona: ripreso mentre picchia la compagna! [VIDEO]

    maradonaDiego Armando Maradona, nel bene e nel male, non smette di far parlare di sé. Stavolta, purtroppo, si consegna agli onori della cronaca per un motivo vergognoso: un video diffuso sul web mostra infatti il Pibe de Oro, visibilmente ubriaco, alzarsi dalla poltrona con un bicchiere in mano e aggredire la compagna Rocio Oliva senza una ragione comprensibile. Senza parole.
    https://www.youtube.com/watch?v=uwP6ba47bdg#t=28

    "Twin Peaks": ecco tutti i promo tv andati in onda su Canale 5 nel 1991

    Foto 3
     Ecco tutti i promo televisivi delle puntate de "I segreti di Twin Peaks" andate in onda nel 1991 su Canale 5. In un video QuiMediaset ha raccolto tutte le immagini più significative della serie tv cult, ideata da David Lynch e Mark Frost, che ha turbato i sonni dei telespettatori degli Anni Novanta e rivoluzionato il linguaggio seriale. Qualche giorno fa a sorpresa sono state annunciati nove episodi inediti in onda nel 2016.

    Torna l'ora solare, le lancette dell'orologio indietro di un'ora

    Torna l'ora solare, le lancette dell'orologio indietro di un'oraEntrata in vigore l'ultima domenica di marzo, l'ora legale termina e torna l'ora solare, che resterà in vigore fino al 29 marzo 2015. Alle 3 della notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre occorrerà dunque spostare indietro di un'ora le lancette degli orologi, con l'effetto che (al contrario di quanto accade in primavera) si potrà dormire un'ora in più.
    L'ora legale è stata istituita con l'obiettivo di ridurre i consumi energetici legati all'illuminazione artificiale. Nei sette mesi da aprile a ottobre, spostando in avanti le lancette di un'ora si ritarda l'utilizzo della luce artificiale in un momento in cui le attività lavorative sono ancora in pieno svolgimento e le giornate sono più "lunghe".

    Per quest'anno la società Terna aveva stimato un risparmio di consumi di energia elettrica pari a 556,7 milioni di kilowattora, per 92,6 milioni di euro. Dal 2004 al 2013 l'Italia ha risparmiato circa 6,6 miliardi di kilowattora, circa 950 milioni di euro di minor costo.

    Laura Pausini alla conquista dell'America

    Foto 2

    Tutte le fotonotizie

    Laura Pausini alla conquista dell'America

    Successo anche a Chicago con il suo The Greatest Hits World Tour

     - Impegnata in questi mesi come coach internazionale de "La Voz México”, Laura Pausini non si ferma e continua a girare il Nord America con The Greatest Hits World Tour. Dopo New York, Miami, Los Angeles e Las Vegas, nuovo sold out a Chicago dove la cantante ha entusiasmato al The Chicago Theatre cantando in italiano, spagnolo, francese, portoghese e inglese.
     
    Foto 4

      Laura proseguirà il tour in questo mese con nuove date negli Stati Uniti, per poi approdare in Messico da novembre e da febbraio in Australia, a Melbourne (13 febbraio) e a Sydney (14 febbraio) e in Russia, a Mosca (17 febbraio).

      La cantante rientrerà in Italia il primo novembre per l'annuale raduno degli iscritti al suo fan club ufficiale, e festeggerà con uno speciale “Halloween Party”, che si terrà al Pala De Andrè di Ravenna (per iscriversi www.laura4u.com).

      Tra il principe Harry e Martina Stella è colpo di fulmine

      Novella 2000:
      La notizia è di quelle che fa tremare i palazzi, che fa interrompere qualsiasi cosa voi stiate facendo in questo preciso momento, insomma sarebbe davvero uno scoop da urlo se quanto pubblicato da “Novella 2000″ risultasse avere fondamento. Harry d’Inghilterra e Martina Stella avrebbero cominciato a vedersi e sarebbe scattato un colpo di fulmine, di quelli come non se ne vedono dagli anni d’oro del romaticismo. La popolare rivista parla di “voci non confermate”, svela “viaggi in incognito” sull’asse Roma-Londra, ma il punto che è proprio l’attrice toscana, una volta contattata da Novella 2000, non ha voluto confermare le voci:

      Non so da chi possiate aver avuto questo tipo di informazione. Per quanto mi riguarda non posso dire niente: se l’ho incontrato, non l’ho riconosciuto.
      Non è proprio quello che si può definire una “secca smentita”, siamo più nel campo del “non conferma, né smentisce”. Allora dove sta la verità? Martina Stella è da poco diventata neomamma e single, visto che la sua relazione con Gabriele Gregorini è terminata, quindi è nelle condizioni di poter iniziare tranquillamente una nuova storia d’amore. Chissà se, a questo punto, si sia lasciata conquistare dal Reale d’Inghilterra, e se a questo punto abbia realmente iniziato una love story con il principe Harry. Ma la domanda più succosa sarebbe questa: chissà cosa ne pensa la Regina Elisabetta a riguardo di questo menage: darebbe il suo assenso ad un eventuale matrimonio?


      La love story con Gabriele Gregorini finita in un lampo
      La storia che Martina Stella ha avuto con lo stilista Gabriele Gregorini è finita nello stesso modo in cui era cominciata, vale a dire in un lampo. Nel giro di soli tre anni, la coppia è riuscita anche ad avere una bambina, Ginevra, ma la storia non è mai riuscita a decollare. Quando Martina Stella decise lo scorso luglio di lasciare Gabriele, rilasciò questa dichiarazione al settimanale “Chi”:

      Attacco al Canada, spari in Parlamento Due morti, in azione forse un commando

      Foto 2

      - Lo spettro del terrorismo si proietta sul Canada. "Un attacco spregevole" ai palazzi del potere, come dice il premier Stephen Harper. Ad essere presa di mira la sede del Parlamento federale, ad Ottawa, al cui interno sono stati esplosi diversi colpi d'arma da fuoco. Mentre all'esterno, davanti al National War Memorial, un soldato di guardia è stato colpito ed ucciso. Morto anche uno degli assalitori, un canadese pare convertito all'Islam.Nessuno parla ancora ufficialmente di terrorismo. Ma più passano le ore, più si rafforza l'ipotesi che ad entrare in azione non sia stato un "lupo solitario", come era sembrato all'inizio, ma un vero e proprio commando composto almeno da tre uomini. Per tutta Ottawa è caccia all'uomo per scovare i possibili complici in fuga. Intanto è stato identificato il militare ucciso: si tratta di Nathan Cirillo, un italocanadese 24enne papà di un bimbo. Secondo quanto ha riferito la famiglia, il giovane era membro dell''Argyll and Sutherland Highlanders', un reggimento delle forze armate con base a Hamilton, nella provincia canadese dell'Ontario.

      L'assalitore ucciso è un canadese 32enne - La polizia ha identificato anche l'assalitore rimasto ucciso: si chiamava Michael Zehaf-Bibeau, cittadino canadese nato nel 1982. Secondo alcuni funzionari Usa, l'uomo, originario del Quebec, si era convertito all'Islam. Lo riportano alcuni media americani, secondo cui gli 007 americani hanno avvertito di ciò le autorità canadesi.

      Sarebbe un filojihadista - Quella che dovrebbe essere una sua foto è stata postata sull'account Twitter 'Islamic State', lo stesso seguito da Martin Couture-Rouleau, il giovane canadese fanatico dell'Islam che ha ucciso un altro soldato canadese travolgendolo con l'auto. Secondo le prime ricostruzioni Zehaf-Bibeau, capelli lunghi e neri, era armato con un fucile da caccia, vestito in abiti civili e con una kefiah che gli copriva la parte inferiore del volto. Proprio come appare in quella che dovrebbe essere la sua immagine postata su Twitter.

      Gli era stato ritirato il passaporto - I servizi segreti canadesi avevano confiscato a luglio il passaporto di Zehaf-Bibeau. In base a quanto riferiscono i media locali, il giovane era considerato "un viaggiatore ad alto rischio".

      Cessato allarme - Due le sparatorie che hanno scosso la città: la prima davanti al National War Memorial, la seconda al Parlamento. La polizia federale, le Giubbe rosse, ha invece smentito che colpi di arma da fuoco siano stati esplosi davanti al centro commerciale di Rideau. Tutti gli edifici fanno parte del complesso governativo noto come Parliament Hill. L'ordine di isolamento della zona è stato tolto solo dopo 12 ore, e parlamentari, giornalisti e staff, rimasti barricati nelle aule per tutto il tempo, sono stati fatti uscire dall'edificio.
      Il premier: non ci faremo intimidire - "Saremo vigili contro coloro che cercano di farci del male. Non saremo mai intimiditi, manterremo il Canada sicuro". Lo ha detto il premier canadese Stephen Harper, parlando alla nazione dopo la sparatoria di Ottawa. I responsabili, ha garantito Harper, "non avranno un rifugio sicuro" sul territorio canadese. "Il Canada non è immune agli attacchi terroristici che vediamo in tutto il mondo", ha aggiunto. "I nostri pensieri e le nostre preghiere" sono per Nathan Cirillo, rimasto ucciso nell'attacco davanti al Parlamento.

      Dimessi i tre feriti - Sono state dimesse le tre persone ferite nella sparatoria davanti al Parlamento. Sui tetti dell'edificio si sono schierati i cecchini e gli agenti che hanno controllato, porta a porta, tutte le abitazioni della zona. Le scuole dell'area sono state poste in "lockdown" e tutte le auto in uscita dalla città di Ottawa sono state controllate. Al momento degli spari in Parlamento erano presenti, oltre al premier Stephen Harper, anche i leader degli altri due principali partiti politici canadesi: tutti sono stati evacuati in sicurezza.

      Massima allerta in Canada - Nel Paese è scattata la massima allerta a livello nazionale, ma anche in seno al Comando di Difesa Aerospaziale del Nord America (Norad): "Abbiamo preso tutte le misure adeguate per essere pronti a rispondere velocemente a qualsiasi emergenza", ha confermato il portavoce dell'organizzazione. E anche negli Stati Uniti l'Fbi ha alzato il livello di allerta. In particolare, a Washington sarebbero state rafforzate le misure di sicurezza attorno all'ambasciata canadese e attorno al cimitero monumentale di Arlington, dove sono sepolti i reduci di tutte le guerre.

      Colloquio tra Obama e Harper - Per ragioni di sicurezza l'ambasciata americana in Canada è stata isolata. Chiusa anche l'ambasciata d'Italia ad Ottawa, al pari degli edifici del governo canadese e delle scuole. Il presidente Barack Obama è stato subito informato di quanto successo al Parlamento canadese e ha avuto un colloquio con il premier Harper.

      Obama: "Scioccati dall'attacco" - "La sparatoria in Canada è una tragedia. Siamo tutti scioccati". Così il presidente americano Barack Obama poco prima dell'incontro alla Casa Bianca con il super commissario per la lotta all'Ebola Ron Klain. Il presidente ha detto che non ci sono ancora abbastanza informazioni per formulare un'ipotesi. Ma, ha sottolineato, questi attacchi "mostrano che dobbiamo essere vigili".

      Adottate precauzioni nelle basi militari - Al personale militare canadese è stato chiesto di rimanere negli edifici, mentre sono state prese precauzioni nelle basi militari. "E' importante per tutti i canadesi di rimanere vigili" e di riferire qualsiasi comportamento sospetto, ha chiesto la polizia.

      Martedì ucciso un soldato - Solo martedì due militari canadesi erano stati investiti da un'auto il cui conducente era stato poi ucciso dalla polizia. Il sospetto è quello di un atto terroristico: l'automobilista, Martin Ahmad Rouleau, sarebbe un estremista islamico con simpatie per l'Isis. Uno dei due soldati era morto nell'impatto. L'incidente si era verificato in Quebec, nel parcheggio di un centro commerciale 40 km a nord di Montreal.

      Ebola, torna dall'Uganda: mamme dei compagni non la vogliono all'asilo

      Ebola, torna dall'Uganda: mamme dei compagni non la vogliono all'asilo La psicosi per l'Ebola comincia a diffondersi. E' stato così per una bambina di tre anni che frequenta un scuola materna statale di Fiumicino, vicino a Roma: costretta a stare a casa 7 giorni non perché stava male, ma per la paura scoppiata tra i genitori. Contro la piccola, di ritorno dall'Uganda con la famiglia, si sono scagliate alcune mamme dei suoi compagni di asilo dopo che hanno saputo del viaggio in Africa e hanno parlato con le maestre.
      "Se fate entrare lei non facciamo entrare i nostri figli", hanno detto. E così la mamma della bambina ha deciso che, per non esporre la figlia a critiche e a ghettizzazioni, era meglio farla rimanere a casa una settimana. Così è stato. La direttrice dell'istituto ha cercato di calmare subito gli animi: "L'Uganda - ho spiegato - non è tra i Paesi a rischio. Dunque nessun pericolo".

      Il papà della bambina ha raccontato la storia al quotidiano on line In terris: "Abbiamo passato giorni di angoscia eppure non c'era alcun motivo reale per poter solo immaginare qualche rischio; l'unica spiegazione è che venivamo dall'Africa. Ma l'Uganda non è un paese contagiato e comunque ho fatto fare alle mie figlie tutte le analisi necessarie a stabilire la loro totale buona salute", afferma l'uomo. "Non solo, ma mia figlia non ha avuto alcun sintomo particolare, né una febbre né un raffreddore. Ciò che è accaduto è pura follia".

      Maltempo, Gonzalo è tra Italia e Balcani: le mappe in diretta e le previsioni per le prossime ore

      analyzaGonzalo continua ad imperversare tra l’Italia e i Balcani provocando forte maltempo: il minimo ciclonico si trova proprio sui Balcani, nel nord della Grecia, ed è profondo998hPa. Sta continuando ad influenzare l’Italia con forte maltempo al centro/sud, esattamente nelle località previste tra quelle più colpite nei giorni scorsi: Marche, Abruzzo, Molise e Puglia, da dove il maltempo si estenderà da oggi pomeriggio anche al basso Tirreno in Calabria e Sicilia. Forti piogge e grandinate segnalate tra Bari e Foggia, venti ancora tesi di maestrale mentre in Sardegna dopo il vento impetuoso di ieri la situazione sta tornando alla normalità. Stamattina ad Alghero le onde più alte sono di 7 metri, nulla a che vedere con quelle che ieri hanno superato più volte i 14-15 metri con un picco record di 16,8 metri.
      ADVERTISEMENT
      vento03Al centro/sud peninsulare, invece, i venti sono in rinforzo: a Palermo e Mazara del Vallo stamattina abbiamo onde alte fino a 6 metri(dati sempre ufficiali della Rete Ondametrica Nazionale dell’ISPRA), a Cetraro di 4 metri, ad Ancona di 3 metri. Come possiamo osservare nelle mappe a corredo dell’articolo, fino a sabato mattina i venti saranno molto forti soprattutto al centro/sud, nel basso Tirreno oggi pomeriggio e stasera e poi in Puglia domani, con raffiche superiori agli 80km/h. “Gonzalo” (anche oggi la WMO e l’Università di Berlino confermano che si tratta proprio della stessa tempesta che la scorsa settimana ha colpito le Bermuda e poi il Canada nell’oceano Atlantico) poi si accanirà su Grecia e Turchia, tra venerdì sera e sabato, con fenomeni molto estremi: in quella fase potrebbe evolvere nuovamente in TLC, ciclone a cuore caldo, dando vita a fenomeni particolarmente violenti, molto più di quanto non lo siano quelli che tra ieri, oggi e domani stanno colpendo l’Italia. Per monitorare la situazione in diretta seguite le nostre news in tempo reale e le pagine del nowcasting: satellitisituazionefulminazioniradar e webcam. Sulla nostra pagina facebook trovate ulteriori aggiornamenti e potete interagire con la Redazione inviando foto, segnalazioni o qualsiasi tipo di riflessione. Scriveteci e inviateci le foto anche all’indirizzo di posta elettronica, redazione@meteoweb.it.

      Paura in Canada, spari vicino al Parlamento Due morti, in azione forse un commando

      Foto 8

       Lo spettro del terrorismo si proietta sul Canada. "Un attacco spregevole" ai palazzi del potere, come dice il premier Stephen Harper. Ad essere presa di mira la sede del Parlamento federale, ad Ottawa, al cui interno sono stati esplosi diversi colpi d'arma da fuoco. Mentre all'esterno, davanti al National War Memorial, un soldato di guardia è stato colpito ed ucciso. Morto anche uno degli assalitori, un canadese di 32 anni.
       
      Foto 11
      Foto Afp
        Nessuno parla ancora ufficialmente di terrorismo. Ma più passano le ore, più si rafforza l'ipotesi che ad entrare in azione non sia stato un "lupo solitario", come era sembrato all'inizio, ma un vero e proprio commando composto almeno da tre uomini. Per tutta Ottawa è caccia all'uomo per scovare i possibili complici in fuga. Intanto è stato identificato il militare ucciso: si tratta di Nathan Cirillo, un italocanadese.

        L'assalitore ucciso è un canadese 32enne - La polizia ha identificato l'assalitore rimasto ucciso davanti al Parlamento canadese di Ottawa. Secondo quanto riferiscono i media canadesi e americani, si chiamava Michael Zehaf-Bibeau, cittadino canadese nato nel 1982.

        Polizia: "State lontano dal centro" - Due le sparatorie che hanno scosso la città: la prima davanti al National War Memorial, la seconda al Parlamento. La polizia federale, le Giubbe rosse, ha smentito che colpi di arma da fuoco siano stati esplosi davanti al centro commerciale di Rideau. Tutti gli edifici fanno parte del complesso governativo noto come Parliament Hill. "Chiediamo ai cittadini di rimanere lontano dal centro di Ottawa", ha chiesto la polizia federale canadese.

        Tre i feriti - Almeno tre le persone ferite e ricoverate in ospedale: due dei pazienti sarebbero in "condizioni stabili". Sui tetti del Parlamento si sono schierati i cecchini e gli agenti che hanno controllato, porta a porta, tutte le abitazioni della zona. Le scuole dell'area sono state poste in "lockdown" e tutte le auto in uscita dalla città di Ottawa sono state controllate. Al momento degli spari in Parlamento erano presenti, oltre al premier Stephen Harper, anche i leader degli altri due principali partiti politici canadesi: tutti sono stati evacuati in sicurezza.

        Nel Paese è scattata la massima allerta a livello nazionale, ma anche in seno al Comando di Difesa Aerospaziale del Nord America (Norad): "Abbiamo preso tutte le misure adeguate per essere pronti a rispondere velocemente a qualsiasi emergenza", ha confermato il portavoce dell'organizzazione. E anche negli Stati Uniti l'Fbi ha alzato il livello di allerta. In particolare, a Washington sarebbero state rafforzate le misure di sicurezza attorno all'ambasciata canadese e attorno al cimitero monumentale di Arlington, dove sono sepolti i reduci di tutte le guerre.

        Colloquio tra Obama e Harper - Per ragioni di sicurezza l'ambasciata americana in Canada è stata isolata. Chiusa anche l'ambasciata d'Italia ad Ottawa, al pari degli edifici del governo canadese e delle scuole. Il presidente Barack Obama è stato subito informato di quanto successo al Parlamento canadese e ha avuto un colloquio con il premier Harper. Le autorità canadesi hanno fornito all'Fbi l'identità dell'uomo che ha aperto il fuoco davanti al Parlamento: pare che fosse registrato nel database canadese.

        Obama: "Scioccati dall'attacco" - "La sparatoria in Canada è una tragedia. Siamo tutti scioccati". Così il presidente americano Barack Obama poco prima dell'incontro alla Casa Bianca con il super commissario per la lotta all'Ebola Ron Klain. Il presidente ha detto che non ci sono ancora abbastanza informazioni per formulare un'ipotesi. Ma, ha sottolineato, questi attacchi "mostrano che dobbiamo essere vigili".

        Adottate precauzioni nelle basi militari - Al personale militare canadese è stato chiesto di rimanere negli edifici, mentre sono state prese precauzioni nelle basi militari. "E' importante per tutti i canadesi di rimanere vigili" e di riferire qualsiasi comportamento sospetto, ha chiesto la polizia.

        Martedì ucciso un soldato - Solo martedì due militari canadesi erano stati investiti da un'auto il cui conducente era stato poi ucciso dalla polizia. Il sospetto è quello di un atto terroristico: l'automobilista, Martin Ahmad Rouleau, sarebbe un estremista islamico con simpatie per l'Isis. Uno dei due soldati era morto nell'impatto. L'incidente si era verificato in Quebec, nel parcheggio di un centro commerciale 40 km a nord di Montreal.

        Allerta Meteo, continua l’avanzata dell’uragano Gonzalo: attenzione al centro/sud [LIVE]

        01Continua l’avanzata dell’uragano Gonzalo nel cuore dell’Europa verso sud/est: il ciclone, di cui si riesce ad intravedere un timido “occhio” nelle mappe satellitari, è ancora profondo 999hPa e si trova nell’Europa centrale, con un fronte freddo molto vasto che arriva fino all’Algeria. Sull’Italia il maltempo più intensi sta sfilando proprio al Sud dopo aver interessato gran parte del Paese nelle scorse ore con venti impetuosi e veloci temporali alimentati da contrasti termici significativi.
        12Attenzione all’evoluzione di questo peggioramento, che nelle prossime ore si concentrerà al centro/sud: arriveranno abbondanti precipitazioni cicloniche che tra domani, giovedì 23 ottobre, fino a sabato 25, provocheranno piogge alluvionali nelle Regioni del medio/basso Adriatico (Marche, Abruzzo, Molise e Puglia) e in quelle del basso Tirreno (Calabria e Sicilia), come evidenziato nella mappa accanto. Da non sottovalutare anche le copiose nevicate che nella prossima notte e domattina interesseranno l’Austria, con accumuli anche nelle zone di confine dell’Italia soprattutto in Trentino Alto Adige, con accumuli particolarmente significativi (oltre un metro di neve fresca anche in bassa collina). Attenzione, invece, alle piogge torrenziali di domani tra Abruzzo e Gergano nell’Adriatico, e tra Aspromonte, Nebrodi e Peloritani nel basso Tirreno, con accumuli di oltre150mm nelle zone più colpite. A Pescara, Termoli, Messina e Reggio Calabria le precipitazioni più significative. A causa del crollo termico, anche sull’Appennino meridionale la neve cadrà copiosa oltre i 1.500 metri di quota al Centro e oltre i 1.700 metri al Sud. Per monitorare la situazione in diretta seguite le nostre news in tempo reale e le pagine del nowcasting:satellitisituazionefulminazioniradar e webcam. Sulla nostra pagina facebooktrovate ulteriori aggiornamenti e potete interagire con la Redazione inviando foto, segnalazioni o qualsiasi tipo di riflessione. Scriveteci e inviateci le foto anche all’indirizzo di posta elettronica,redazione@meteoweb.it